Anatomia dello sguardo
Gotthard Bonell - (agosto 2006)
Federico Mazzonelli - ANATOMIA DELLO SGUARDO (tratto dal catalogo della mostra) (...) Il quadro inteso metaforicamente non solo quale finestra aperta sul mondo, ma anche quale membrana, zona di coagulo e di filtraggio delle pulsioni e delle tensioni che legano l'individuo alla realtà con la quale egli viene a contatto. Uno dei tratti più originali del lavoro di Bonell credo risieda proprio in questa sua necessità di istituire e definire una differente "anatomia dello sguardo", ovvero di spingere la sua visione, assieme a quella dello spettatore, verso zone di confine, non all'interno delle cose ma lungo la membrana ricettiva e sensuale, vitale e problematica che le definisce, lungo la loro "pelle". Indipendentemente dal fatto di dedicarsi al corpo umano, allo studio-sezione dei suoi ambigui oggetti di pelle scura, al visionario ingrandimento d'un particolare anatomico o, come negli ultimi lavori, all'utilizzo del paesaggio quale pretesto per fissare una luce particolare (anch'esso declinato in una veduta psichica ed emotiva più che naturalistica) Bonell si affida agli strumenti e agli elementi estetici e formali che maggiormente in pittura sembrano in grado di tradurre questo rapporto problematico e vitale tra l'immagine e ciò che dietro ad essa si nasconde. Il volume e la forza plastica delle sue tele, l'intermittenza tra percezione tattile e stimolo psico-visivo che le attraversa, sono tradotte da Bonell nel rapporto mai risolto che corre tra la linea e il colore, nell'avvolgente instabilità del chiaro-scuro e in una materia pittorica che sovrapponendosi "piega su piega", penetra il nostro sguardo nel momento stesso in cui diviene immagine. Bonell dipinge l'involucro di un oggetto con la medesima sensualità e piacere voyeuristico con i quali ritrae le forme di un corpo o allestisce le scene dove posizionare le sue metamorfosi tra figure antropomorfe, presenze inanimate e campi di materia pittorica al limite dell'astrazione. Tra i soggetti scelti sembra esserci una differenza più formale che sostanziale; l'artista dispiega, riscopre e ricrea la membrana sensibile di ciò che si rivela essere sempre un "corpo", una presenza rispetto alla quale egli ha provato un senso di comunione, di comprensione o addirittura di connivenza, empatia tattile ed emotiva che l'immagine dipinta è in grado di rilanciare verso l'esterno. La qualità della pittura di Bonell non risiede all'interno del quadro, nell'efficacia della riproduzione mimetica della realtà, negli aspetti riconoscibili e normalizzanti di tale lavoro, ma nella sua capacità di aprire uno spazio imprevisto e problematico tra soggetto riguardante ed oggetto riguardato, dove l'immagine lascia trasparire a intermittenza il suo doppio, il guanto rovesciato dei nostri tabù visivi e comportamentali, ne scopre le cuciture, le superfici sensibili e non ancora anestetizzate e le percorre.
l'artista: Gotthard Bonell
Nasce a Trodena (Alto Adige) nel 1953. Vive e lavora a Bolzano, Trodena e Vienna. Studi presso l'Istituto d'arte di Ortisei, quindi alle Accademie di Venezia e di Milano (Brera). Nel 1980/81 è assistente alla Internazionale Sommerakademie di Salisburgo. 1983 soggiorno studio a Vienna. Nel 1985 inizio dello studio di canto al Conservatorio di Bolzano. Le sue opere si trovano in diverse collezioni private e museali.
Le opere
Senza titolo Olio su carta - 78cm x 57cm 2003 |
![]() |
Senza titolo Olio su carta - 150cm x 100cm 1999 |
![]() |
Paesaggio e frutta Olio su tela - 90cm x 90cm 1987 |
![]() |
Noemi Olio su tela - 80cm x 60cm 1987 |
![]() |
Hans Peter Olio su tela - 100cm x 80cm 1984 |
![]() |
Ritratto Karl Kraus Tecnica mista su carta - 56cm x 50cm 1988 |
![]() |
Noemi Tecnica mista su tavola - 60cm x 120cm 1989 |
![]() |
Temporale Olio su tela - 120cm x 100cm 1997 |
![]() |
Guglielmo Olio su tela - 100cm x 70cm 2006 |
![]() |
Ritratto Lorenzo Dellai Tecnica mista su tavola - 80cm x 90cm 2006 |
![]() |
Festa Nazionale del Pleinair 30settembre - 1 ottobre 2017
IN MUNICIPIO
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter: ti informeremo su novità, manifestazioni ed eventi a Caderzone ed in Val Rendena!
Cerca nel sito...
Un comodo e veloce tool di ricerca nei contenuti del sito di Caderzone.